top of page

I BENEFICI DELL'ATTIVITA' FISICA

  • Immagine del redattore: Valentina
    Valentina
  • 18 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 29 mar

Poche scelte quotidiane hanno un impatto così significativo quanto l'attività fisica, e non è necessario dedicare molto tempo o intensità per ottenere benefici. Qualsiasi spazio si riesca a creare per questa abitudine apporterà vantaggi su più livelli.

Solo sette ore di attività fisica a settimana riducono del 40% il rischio di morte prematura, e studi dimostrano che sia l'attività moderata che quella intensa - anche in brevi sessioni inferiori a dieci minuti - possono aumentare considerevolmente l'aspettativa e la qualità della vita.

L'attività fisica aiuta a incrementare i livelli di energia, migliorare la qualità del sonno e mantenere un peso corporeo sano. Inoltre, un buon livello di forma fisica può compensare gli effetti negativi di un uso prolungato degli schermi.

Questa è un'area di ricerca in continua evoluzione e nuove scoperte emergono costantemente. Sappiamo che l'attività fisica fa bene, ma più apprendiamo, più possiamo motivarci e ispirare gli altri a renderla parte integrante della vita quotidiana.


attrezzi da palestra

BENEFICI FISICI


  • Sistema cardiovascolare: rafforza il cuore, migliora la circolazione, abbassa il colesterolo cattivo e la pressione sanguigna.

  • ·Sistema digestivo: stimola il metabolismo, favorisce la regolarità intestinale e migliora la salute dell'intestino.

  • Sistema endocrino: aumenta la sensibilità all'insulina e migliora la gestione del glucosio.

  • Sistema linfatico e immunitario: rafforza il sistema immunitario e riduce l'infiammazione.

  • Sistema muscolare: aumenta la forza muscolare, il metabolismo basale e migliora la coordinazione.

  • Sistema nervoso: migliora le funzioni cognitive, la consapevolezza corporea e i tempi di reazione

  • Sistema riproduttivo: supporta la fertilità, migliora l'energia e la resistenza fisica.

  • Sistema respiratorio: rafforza i polmoni e migliora la capacità di utilizzo dell'ossigeno.

  • Sistema scheletrico: aumenta la densità ossea e riduce il rischio di fratture.


BENEFICI EMOTIVI


L'attività fisica offre anche numerosi benefici emotivi, tra cui:

  • Riduzione di stress, ansia e depressione.

  • Produzione di endorfine che migliorano l'umore.

  • Aumento dell'autostima e della fiducia in se stessi.

  • Rafforzamento delle relazioni sociali quando praticata in compagnia.


Diversi studi dimostrano che l'esercizio può essere un valido strumento terapeutico per disturbi emotivi, sebbene la cessazione dell'attività possa comportare la ricomparsa dei sintomi in una o due settimane.


BENEFICI COGNITIVI


L'attività fisica ha effetti positivi anche sulle funzioni cognitive:

  • Aumenta l'intelligenza e le capacità linguistiche.

  • Migliora la memoria e le connessioni neurali.

  • Può ritardare l'insorgenza dell'Alzheimer e ridurre il rischio di demenza.

  • Favorisce un invecchiamento più sano e attivo.


allacciare scarpa da ginnastica

Muoversi di più per sentirsi meglio

I benefici dell'attività fisica vanno ben oltre la salute fisica e mentale. Essa favorisce il senso di connessione con se stessi, migliorando la consapevolezza del proprio corpo e motivando scelte di vita più sane e consapevoli. L'attività fisica è un potente strumento di empowerment che può trasformare il nostro benessere quotidiano.

 

Commenti


bottom of page